…attraverso il Sarcidano, sino a Laconi
in Trenino Verde da Mandas a Laconi
Esploriamo il Sarcidano, da Mandas e Serri, si giunge a Laconi, passando per Isili e Nurallao. Alla stazione di Mandas, saliti con la vostra Guida Turistica sulla storica Automotrice degli anni Cinquanta, potrà iniziare il vostro viaggio in Trenino Verde.
Ci si avvia lentamente, in uno splendido paesaggio submontano, dove potrete ammirare al meglio i variegati fiori ed arbusti della macchia mediterranea. Non molto dopo la partenza, la sosta alla stazione di Isili e poi, si continua con la vista del Nuraghe Is Paras, testimonianza lungolinea di quella civiltà nuragica che l’uomo Sapiens qui coltivò oltre tremila anni fa. In movimento verso nord, dopo non molto incontreremo i viadotti e le gallerie che permisero di superare l’antica vallata, oggi trasformata nel lago di Is Barroccus, con le sue isole, un tempo colli. Su una di queste appare ancora la Chiesa campestre di S. Sebastiano, oggi raggiungibile solo in barca.
Da Nurallao a Laconi, i binari si scostano significativamente dalle zone attraversate dalle strade asfaltate, andando alla ricerca delle minori pendenze, per scavalcare questi boscosi monti. La strada ferrata si dipana tra i boschi, e giunge ala Stazione di Laconi che si trova nella parte alta del paese e che si mostra subito accattivante. Da qui ci dirigeremo verso il Parco, in cui si troveranno tante sorprese. Dalle fotografatissime Cascate, al laghetto, alle mura del Castello della famiglia che gli diede il nome. Un profumato, curato e fotografatissimo giardino.
Adesso, ci aspetta un piacevole pranzo a base di prodotti locali che soddisferà il nostro appetito e farà ancor di più risvegliare i nostri sensi.
Nel primo pomeriggio si riprende il Trenino Verde, alla volta di Mandas, dove si giunge alle 17:00. Direzione opposta all’andata e luce completamente differente per direzione ed intensità, vi regaleranno un’atmosfera completamente diversa e la voglia di fare nuovi scatti fotografici, in un momento di maggior relax ed appagamento.
GUARDA LA LOCANDINA